Pace fiscale : pubblicato il provvedimento attuativo per la regolarizzazione delle violazioni formali

L’Agenzia conferma che in caso di errata applicazione dell’inversione contabile, la sanatoria si perfeziona anche senza procedere alla rimozione dell’errore.

Il provvedimento1 richiama i termini della disposizione agevolativa e fornisce alcune indicazioni specifiche.

La definizione consente al contribuente di regolarizzare per ciascun periodo d’imposta tutte le irregolarità, infrazioni e omissioni di natura formale compiute entro la data del 24 ottobre 2018.

Le irregolarità possono riferirsi all’Iva, all’Irap, alle imposte sui redditi, addizionali ed imposte sostitutive, alle ritenute alla fonte ed ai crediti d’imposta.

L’Agenzia ricorda che costituiscono violazioni formali quegli errori e omissioni che possono arrecare pregiudizio all’azione di controllo, ma non rilevano sulla determinazione della base imponibile e dell’imposta e sul pagamento dei tributi, mentre sono violazioni meramente formali quelle non sanzionabili2.

Il provvedimento pubblicato dispone che gli Uffici dell’Agenzia forniscono l’assistenza richiesta dagli interessati per potersi avvalere della regolarizzazione.

Con riguardo alla proroga biennale dei termini, prevista dalla disposizione, il provvedimento chiarisce che essa si riferisce alle violazioni formali commesse entro il 31 dicembre 2015, oggetto di processo verbale di constatazione anche successivo al 24 ottobre 2018; per tali violazioni  termini per la notifica dell'atto di contestazione o di irrogazione delle sanzioni sono prorogati di due anni. 

Contenuto riservato agli associati. Accedi
Appuntamenti
15 Giu

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

hh 10:00 - 11:30

4 Lug

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

hh 10:00 - 12:00

10 Lug

La disciplina IVA intra-comunitaria: novità e casi pratici

hh 14:30 - 17:30

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci