Legge di Bilancio 2020: nuova imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (c.d. “plastic tax”)

Le disposizioni attuative dell’imposta, pari a 45 centesimi di euro per ogni kg di plastica presente nei MACSI, dovranno essere adottate entro il prossimo mese di maggio.

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto una nuova imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (MACSI) che sono destinati ad avere funzione di contenimento, protezione, manipolazione o consegna di merci o di prodotti alimentari.

La finalità della norma consiste nella promozione, attraverso lo strumento della leva fiscale, di un’inversione di tendenza nell’utilizzo comune dei prodotti di materiale plastico, promuovendo al contempo la progressiva riduzione della produzione e quindi del consumo di manufatti di plastica monouso.

L’attuazione della nuova imposta, pari a 0,45 euro per chilogrammo di materia plastica contenuta nei MACSI, è demandata ad un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli da pubblicare entro il mese di maggio 2020.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino