La sanatoria delle irregolarità formali chiude la lite sulle sanzioni black list

L’Agenzia conferma che la definizione delle liti pendenti e delle irregolarità formali sono alternative.

Il contribuente che ha impugnato gli atti di irrogazione sanzione per l’omessa indicazione in dichiarazione dei costi black list, può definire la violazione con la regolarizzazione agevolata.

Nel caso oggetto di interpello1 il contribuente alla consegna del PVC con il quale veniva contestata l’omissione, aveva trasmesso le dichiarazioni integrative dei redditi inserendo i costi in precedenza non inseriti.

L’Agenzia rispondendo al contribuente conferma che il provvedimento attuativo della sanatoria2 aveva escluso le violazioni già constatate ed oggetto di procedimento che al 19 dicembre 2018 risultasse concluso in modo definitivo ed aveva dunque ammesso, al contrario, quelle violazioni oggetto di procedimenti ancora pendenti a quella data.

Contenuto riservato agli associati. Accedi
Appuntamenti
15 Giu

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

hh 10:00 - 11:30

4 Lug

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

hh 10:00 - 12:00

10 Lug

La disciplina IVA intra-comunitaria: novità e casi pratici

hh 14:30 - 17:30

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci