Reddito d'impresa e IRAP

Legge di bilancio 2020 - Nuovo credito d’imposta per investimenti in R&S e innovazione tecnologica
13/01/2020

Legge di bilancio 2020 - Nuovo credito d’imposta per investimenti in R&S e innovazione tecnologica

Diventano agevolabili, oltre alla ricerca e sviluppo, anche le attività di innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Cambia il criterio di calcolo dell’agevolazione, non più basato sull’approccio incrementale ma su quello volumetrico.

Legge di bilancio 2020 - Proroga del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno
13/01/2020

Legge di bilancio 2020 - Proroga del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno

L’agevolazione, in scadenza il 31 dicembre2019, è stata prorogata di un anno, mantenendo invariate le regole applicative. Un anno in più anche per il bonus sugli investimenti nei comuni del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017.

Legge di bilancio 2020 – Nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
10/01/2020

Legge di bilancio 2020 – Nuovo credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

Super e iper ammortamento lasciano il posto a un nuovo credito d’imposta, modulato in misura differenziata a seconda della tipologia di investimento e utilizzabile in compensazione con tributi e contributi nel modello F24.

Acconti Irpef, Ires e Irap versati dai soggetti Isa - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
13/11/2019

Acconti Irpef, Ires e Irap versati dai soggetti Isa - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

La rimodulazione degli acconti, disposta dal collegato fiscale alla Legge di bilancio 2020, si applica anche ai soggetti in regime forfetario.

Collegato fiscale alla Manovra 2020. Per i soggetti Isa rimodulati gli acconti Irpef, Ires e Irap
04/11/2019

Collegato fiscale alla Manovra 2020. Per i soggetti Isa rimodulati gli acconti Irpef, Ires e Irap

La seconda rata di acconto in scadenza il 30 novembre è dovuta nella misura del 50%, anziché del 60%. A regime gli acconti saranno dovuti in due rate di pari importo.

Iper ammortamento e magazzini automatizzati, nuovi chiarimenti
14/10/2019

Iper ammortamento e magazzini automatizzati, nuovi chiarimenti

Le scaffalature autoportanti devono essere iper ammortizzate applicando il coefficiente di ammortamento dell’immobile e non quello del magazzino.

Appuntamenti
15 Giu

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

hh 10:00 - 11:30

4 Lug

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

hh 10:00 - 12:00

10 Lug

La disciplina IVA intra-comunitaria: novità e casi pratici

hh 14:30 - 17:30

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci