Reddito d'impresa e IRAP

Patent box: primi chiarimenti sulla nuova procedura di autoliquidazione del beneficio fiscale
04/11/2020

Patent box: primi chiarimenti sulla nuova procedura di autoliquidazione del beneficio fiscale

Possono esercitare l’opzione per il nuovo regime di autoliquidazione del Patent box anche le imprese con ruling pendente alla data del 1° maggio 2019. La rinuncia al ruling va comunicata all’Agenzia delle Entrate entro il 30 novembre 2020.

Credito d’imposta beni strumentali: come regolarizzare le fatture d'acquisto
06/10/2020

Credito d’imposta beni strumentali: come regolarizzare le fatture d'acquisto

Le fatture sprovviste del riferimento alla Legge di bilancio 2020 non sono considerate documentazione idonea e comportano, in sede di controllo, la revoca dell’agevolazione. L’impresa acquirente, tuttavia, può regolarizzare le fatture prive di tale riferimento normativo attraverso un'apposita procedura.

Tax credit pubblicità: disponibile il nuovo modello
31/08/2020

Tax credit pubblicità: disponibile il nuovo modello

La comunicazione per l’accesso al beneficio fiscale, in relazione agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2020, deve essere trasmessa entro il 30 settembre 2020. Restano valide le comunicazioni già presentate nel periodo compreso tra il 1° e il 31 marzo 2020.

Decreto Rilancio – Contributo a fondo perduto: ulteriori chiarimenti
24/07/2020

Decreto Rilancio – Contributo a fondo perduto: ulteriori chiarimenti

Nel calcolo della riduzione del fatturato è necessario includere anche le fatture emesse volontariamente per operazioni fuori campo Iva.

Credito d’imposta R&S, Innovazione e Design: pubblicato il Decreto attuativo
22/07/2020

Credito d’imposta R&S, Innovazione e Design: pubblicato il Decreto attuativo

Il Mise detta i criteri per la corretta individuazione delle attività e delle spese agevolabili.

D.L. Rilancio convertito: incentivi fiscali per il rafforzamento patrimoniale delle imprese
21/07/2020

D.L. Rilancio convertito: incentivi fiscali per il rafforzamento patrimoniale delle imprese

Possono accedere al credito d’imposta del 50% sulle perdite anche le società in concordato preventivo di continuità.

Appuntamenti
15 Giu

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

hh 10:00 - 11:30

4 Lug

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

hh 10:00 - 12:00

10 Lug

La disciplina IVA intra-comunitaria: novità e casi pratici

hh 14:30 - 17:30

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci