Imposta di soggiorno - Dichiarazione annuale al posto delle dichiarazioni periodiche

Il MEF ha chiarito che la dichiarazione annuale esenta il contribuente dalla presentazione di ulteriori dichiarazioni periodiche ai comuni.

10 febbraio 2023

Con la Risoluzione n. 1 del 9 febbraio 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha chiarito che, a partire dall'anno d'imposta 2022, la dichiarazione annuale dell'Imposta di soggiorno, da presentare entro il 30 giugno 2023 attraverso i canali telematici dell'Agenzia delle Entrate, consente al contribuente di adempiere ad ogni obbligo dichiarativo relativo alla predetta imposta.

I comuni pertanto, non possono più obbligare i contribuenti ad inviare ulteriori dichiarazioni periodiche. Il MEF ricorda che la validità delle dichiarazioni periodiche presentate ai comuni ha consentito di evitare l'obbligo dichiarativo annuale, esclusivamente per gli anni 2020 e 2021.

L'invio delle dichiarazioni periodiche, richieste dal comune a partire dal 2022, può tuttavia essere facoltativamente mantenuto qualora il contribuente ne abbia un qualsiasi vantaggio in termini di semplificazione (ad es. per quanto riguarda la liquidazione e il versamento dell'imposta) o per qualsiasi altra ragione di tipo tecnico.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa tel. 0258370.267/308, e-mail fisc@assolombarda.it - Sede di Pavia tel. 0382.37521, e-mail pavia@assolombarda.it

Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
15 Giu

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

hh 10:00 - 11:30

4 Lug

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

hh 10:00 - 12:00

10 Lug

La disciplina IVA intra-comunitaria: novità e casi pratici

hh 14:30 - 17:30

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci