Fattura elettronica: le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti formulati durante un videoforum online organizzato da “Il Sole 24 Ore”

Recentemente l’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di un incontro organizzato dal Sole24Ore, ha fornito una serie di utili chiarimenti in merito all’obbligo di fatturazione elettronica, decorrente dal 1° gennaio 2019, che peraltro coinvolgerà tutti gli operatori, ad eccezione dei contribuenti forfettari (c.d.minimi) e gli agricoltori esonerati.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio