Deleghe di pagamento con compensazioni : l'Agenzia individua i profili di rischio per la sospensione

Con effetto da lunedì 29 ottobre 2018, l'Agenzia può sospendere i modelli F24 presentati che contengono compensazioni.

Con provvedimento n.195385/2018, l’Agenzia ha fissato i criteri per l’individuazione dei profili di rischio delle compensazioni comprese nelle deleghe di pagamento ed illustrato il procedimento per la loro sospensione, fino a 30 giorni. Il provvedimento è adottato in attuazione della previsione1 introdotta dalla Legge di Bilancio 20182, come ulteriore meccanismo di contrasto alle indebite compensazioni.  

I profili di rischio identificati per la selezione dei modelli F24, ai fini della verifica dei crediti utilizzati, sono:

  • la tipologia dei debiti pagati;
  • la tipologia dei crediti compensati;
  • la coerenza dei dati indicati nel modello F24;
  • i dati presenti nell’Anagrafe Tributaria o resi disponibili da altri enti pubblici, afferenti ai soggetti indicati nel modello F24;
  • compensazioni analoghe effettuate in precedenza dai soggetti indicati nel modello F24;
  • il pagamento di debiti iscritti a ruolo di cui all’articolo 31, comma 1, DL 78/2010.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Appuntamenti
15 Giu

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

hh 10:00 - 11:30

4 Lug

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

hh 10:00 - 12:00

10 Lug

La disciplina IVA intra-comunitaria: novità e casi pratici

hh 14:30 - 17:30

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci