Conversione in Legge dei Decreti Ristori

Il DL n. 137/2020 è stato convertito in Legge, con alcune importanti modifiche. Nella Legge di conversione sono confluiti anche i successivi tre Decreti Ristori, i quali sono stati abrogati dall’articolo 1 della Legge, con salvezza degli effetti prodotti medio tempore

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre 2020 la Legge di conversione del Decreto 176/2020. Il provvedimento unisce in un’unica Legge i quattro Decreti Ristori (DL n. 149/2020, n. 154/2020 e n. 157/2020), dei quali vengono fatti salvi gli effetti e i rapporti giuridici sorti in vigenza degli stessi.

Tra le principali novità introdotte nel corso dell’iter parlamentare di conversione si segnala:

  • la possibilità di pagare in quattro quote la seconda o unica rata dell’acconto 2020 per le imposte sui redditi e l’Irap, già rinviata per alcuni contribuenti al 30 aprile 2021;
  • la proroga, fino a marzo 2021, dell’esenzione dal pagamento del canone e della tassa per l’occupazione del suolo pubblico da parte dei ristoratori;
  • l’introduzione di norme di semplificazione alla procedura da sovraindebitamento, prevista dal nuovo Codice della Crisi. 

   

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio