Ciclo di incontri informativi sulla tassazione del reddito di lavoro dipendente

5 moduli di approfondimento da marzo a luglio 2019

Gli incontri informativi hanno l'obiettivo di fornire ai partecipanti un quadro organico e completo della tassazione del reddito di lavoro dipendente, attraverso la giusta sinergia tra conoscenza teorica ed applicazione pratica. Gli incontri rappresentano, inoltre, anche un momento di confronto e di dibattito tra i partecipanti, per condividere best practice, criticità e soluzioni in materia.

 

1° Incontro - 20 marzo 2019 ore 14.30

I BENEFIT CHE NON CONCORRONO ALLA FORMAZIONE DEL REDDITO

I principi del reddito di lavoro dipendente e le ipotesi tipiche d’esenzione previste dall’art. 51, comma 2, del Testo Unico: contributi previdenziali e di assistenza sanitaria, polizze assicurative, piani di azionariato, servizi d’istruzione e assistenza, opere e servizi di utilità sociale, servizi di trasporto pubblico. 

Iscrizione Sede di Milano    

Iscrizione Presidio di Monza in videoconferenza

 

2° Incontro - 4 aprile 2019 ore 14.30 

I CRITERI DI VALORIZZAZIONE DEI COMPENSI IN NATURA

I criteri di valorizzazione dei compensi in natura, la franchigia di esenzione dei 258,23 euro, i benefit a determinazione forfettaria (prestiti, fabbricati e auto ad uso promiscuo), la disciplina fiscale dei voucher e dei buoni spesa, anche alla luce della Direttiva UE 2016/1065.

Iscrizione Sede di Milano    

Iscrizione Presidio di Monza in videoconferenza

 

3° Incontro - 15 maggio 2019 ore 14.30 

IL REGIME FISCALE DELLE TRASFERTE E I RIMBORSI SPESA

Il regime fiscale delle trasferte, i trasfertisti, le indennità di trasferimento e di prima sistemazione, i servizi e le indennità di mensa.

Iscrizione Sede di Milano    

Iscrizione Presidio di Monza in videoconferenza

 

4° Incontro - 19 giugno 2019 ore 14.30 

LA DETASSAZIONE DEI PREMI E IL WELFARE AZIENDALE

La tassazione agevolata sui premi di risultato e le fonti contrattuali del welfare aziendale.

Iscrizione Sede di Milano    

Iscrizione Presidio di Monza in videoconferenza

 

5° Incontro ANNULLATO - 10 luglio 2019 ore 14.30 - NB: Evento anticipato il 4 luglio 2019

IL REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE ALL'ESTERO

La tassazione del reddito di lavoro dipendente prodotto all’estero, la residenza fiscale, i rimedi per evitare la doppia imposizione, i regimi agevolativi per il “rientro dei cervelli”.

Iscrizione Sede di Milano    

Iscrizione Presidio di Monza in videoconferenza

 

Informazioni

La partecipazione agli incontri informativi è gratuita.

Le relazioni saranno tenute dagli esperti del Settore Fisco e Diritto d’Impresa di Assolombarda. Oltre al materiale didattico utilizzato in aula, sarà messa a disposizione dei partecipanti anche una dispensa sul reddito di lavoro dipendete predisposta dal Settore.

E' possibile confermare l'iscrizione a tutti e cinque gli incontri informativi inviando una email a:

 

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al: Settore Fisco e Diritto d’Impresa, Tel. 02.58370267/308, mail: fisc@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
1 Lug

La residenza fiscale delle persone fisiche, la disciplina delle Convenzioni internazionali e il nuovo regime dei lavoratori impatriati

hh 15:00 - 17:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

17 Lug

La disciplina IVA delle operazioni con Paesi extra Unionali: le cessioni all’esportazione, le importazioni e i servizi internazionali

hh 10:00 - 13:00

26 Set

L’assistenza dell’Agenzia sulle comunicazioni di irregolarità, sugli avvisi telematici, sulle cartelle di pagamento e il servizio telematico CIVIS

hh 15:00 - 17:30

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda