IMU - Approvati i codici tributo

L'Agenzia delle Entrate ha approvato i codici tributo da utilizzare per il versamento dell'IMU

L'Agenzia delle Entrate ha approvato i codici da utilizzare sul modello F24 per il versamento della cosiddetta "nuova IMU", che sostituisce l'IMU e la TASI.

In particolare i codici sono i seguenti:

  • 3912 denominato: “IMU - imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze - COMUNE”;
  • 3913 denominato “IMU - imposta municipale propria per fabbricati rurali ad uso strumentale - COMUNE”;
  • 3914 denominato: “IMU - imposta municipale propria per i terreni – COMUNE”;
  • 3916 denominato: “IMU - imposta municipale propria per le aree fabbricabili - COMUNE”;
  • 3918 denominato: “IMU - imposta municipale propria per gli altri fabbricati – COMUNE”;
  • 3923 denominato “IMU - imposta municipale propria – INTERESSI DA ACCERTAMENTO - COMUNE”;
  • 3924 denominato “IMU - imposta municipale propria – SANZIONI DA ACCERTAMENTO - COMUNE”;
  • 3925 denominato “IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – STATO”;
  • 3930 denominato “IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – INCREMENTO COMUNE”;
  • 3939 denominato “IMU - imposta municipale propria per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita - COMUNE”.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, e-mail: fisc@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024