Imposta di soggiorno - Pubblicato il modello di dichiarazione

Pubblicato il modello di dichiarazione dell'imposta di soggiorno da presentare entro il 30 giugno 2022

È stato pubblicato il decreto1 che approva il modello di dichiarazione dell'Imposta di soggiorno con relative istruzioni e specifiche tecniche.

Dovrà essere presentato, esclusivamente in via telematica, ai Comuni che hanno istituito tale imposta.

Il modello dovrà essere presentato annualmente con scadenza fissata al 30 giugno dell'anno successivo rispetto a quello di riferimento.

La dichiarazione relativa al 2020 dovrà essere presentata assieme alla dichiarazione per il 2021 entro il 30 giugno 2022.

Il modello dovrà dunque essere utilizzato:
- dai gestori delle strutture ricettive per la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno;
- dai soggetti che incassano il canone o il corrispettivo, ovvero che intervengono nel pagamento dei canoni o corrispettivi relativi alle cosiddette locazioni brevi.

Note

1. Decreto 29 aprile 2022, pubblicato in G.U. n.110 del 12 maggio 2022.


Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, fax 0258370334 e mail:  ; Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail

Appuntamenti
15 Giu

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

hh 10:00 - 11:30

4 Lug

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

hh 10:00 - 12:00

10 Lug

La disciplina IVA intra-comunitaria: novità e casi pratici

hh 14:30 - 17:30

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le novità welfare del 2023: innalzamento della soglia dei fringe benefit e rimborso delle utenze domestiche

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Pomeriggio

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

Le imprese italiane nello scenario competitivo interno e internazionale - Sessione Mattino

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci

I nuovi obblighi del responsabile amministrativo tra verifica degli adeguati assetti e controllo da parte di amministratori e sindaci