Il futuro del Fisco

Fisco imprese e crescitaLa visione di Assolombarda su fisco, imprese e crescita

Il fisco può essere leva di crescita attivando un circolo virtuoso: riduzione della pressione fiscale – crescita della produzione – occupazione.

Assolombarda ha affrontato questo tema con un panel di esperti tributari per capire come l’Italia possa andare in questa direzione, quale obiettivo sociale prima ancora che economico.

In un contesto competitivo globale caratterizzato dall’impatto delle tecnologie digitali su nuovi modelli di business e dal crescente utilizzo di una politica fiscale espansiva da parte di molti Paesi, si ravvisa la necessità di una riforma strutturale del sistema fiscale per le imprese e per le persone, nel rispetto dei vincoli di appartenenza all’area della moneta comune.

Questo studio intende contribuire al dibattito attuale con un quadro aperto e modulare di proposte per un “fisco del futuro” che sia promotore di crescita e innovazione, semplice, certo e prevedibile, equilibrato nel rapporto tra Amministrazione e contribuente.

Con questo secondo libro Assolombarda prosegue la serie di volumi dedicati ai temi strategici per la crescita delle imprese, delle persone e del territorio.

Bottone 1 Bottone 2


I libri di Assolombarda


Assolombarda inaugura una serie di volumi dedicati ai temi strategici per la crescita delle imprese, delle persone e del territorio. Leggili!

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
1 Lug

La residenza fiscale delle persone fisiche, la disciplina delle Convenzioni internazionali e il nuovo regime dei lavoratori impatriati

hh 15:00 - 17:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

17 Lug

La disciplina IVA delle operazioni con Paesi extra Unionali: le cessioni all’esportazione, le importazioni e i servizi internazionali

hh 10:00 - 13:00

26 Set

L’assistenza dell’Agenzia sulle comunicazioni di irregolarità, sugli avvisi telematici, sulle cartelle di pagamento e il servizio telematico CIVIS

hh 15:00 - 17:30

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda