Guida alle imposte locali

Guida pratica per l'assolvimento degli adempimenti relativi all'IMU e alla TARI.

La “Guida alle imposte locali” è pensata per offrire una panoramica completa su questa tipologia di tributi a chi, all’interno delle imprese, si occupa della gestione fiscale e amministrativa degli immobili.

 La fiscalità locale rappresenta, infatti, uno tra i fattori principali di attrattività di un territorio e, quindi, delle scelte di localizzazione delle realtà produttive. Per questo Assolombarda segue con particolare attenzione il tema attraverso il dialogo con le Amministrazioni locali e il monitoraggio costante dell’andamento della pressione fiscale locale sulle imprese nei principali Comuni dell’area di Milano, Lodi, Monza e Brianza e Pavia.

 Forte di questa esperienza, la Guida esamina aliquote, tariffe e ogni aspetto fiscale relativo all’IMU e alla TARI e rappresenta uno strumento operativo per le imprese, per orientare al meglio investimenti e strategie di sviluppo.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, fax 0258370334 e mail: . Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024