La base di calcolo cui applicare la maggiorazione del 110% è costituita dalle seguenti spese, sostenute per lo svolgimento delle attività finalizzate alla creazione e allo sviluppo dei beni immateriali agevolabili:

  • spese per il personale direttamente impiegato nello svolgimento delle attività agevolabili;
  • quote di ammortamento, quota capitale dei canoni di locazione finanziaria, canoni di locazione operativa e altre spese relative ai beni mobili strumentali e ai beni immateriali utilizzati nello svolgimento delle attività agevolabili;
  • spese per servizi di consulenza e servizi equivalenti inerenti esclusivamente alle attività agevolabili;
  • spese per materiali, forniture e altri prodotti analoghi impiegati nelle attività agevolabili;
  • spese connesse al mantenimento dei diritti su beni immateriali agevolati, al rinnovo degli stessi a scadenza, alla loro protezione, anche in forma associata, e quelle relative alle attività di prevenzione della contraffazione e alla gestione dei contenziosi finalizzati a tutelare i diritti medesimi.
Appuntamenti
27 Feb

Le modifiche al reddito d'impresa apportate dal D. LGS n. 192/2024 e dalla Legge di Bilancio 2025

hh 09:00 - 13:00