Imprese beneficiarie

L'agevolazione spetta alle imprese diverse da quella a forte consumo di gas naturale o gasivore.

   

Misura dell'agevolazione

La misura dell'agevolazione è riportata nella tabella seguente:
 

 

Costi agevolabili

Le spese rilevanti appartengono alla macrocategoria abitualmente indicata in fattura complessivamente alla voce "spesa per la materia gas naturale", vale a dire i costi della componente "gas" (costo della commodity).  Il beneficio fiscale copre anche le spese sostenute per l'acquisto di gas effettivamente utilizzato come carburante per motori, costituendo questo un "uso energetico" del gas stesso.

Il gas deve essere consumato "per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici".

Appuntamenti
27 Feb

Le modifiche al reddito d'impresa apportate dal D. LGS n. 192/2024 e dalla Legge di Bilancio 2025

hh 09:00 - 13:00