Credito d'imposta prodotti alternativi alla plastica monouso

Con lo scopo di ridurre l'impatto di alcuni prodotti in plastica sull’ambiente, è stato introdotto un credito d’imposta per gli anni 2022, 2023 e 2024, a favore delle imprese che acquistano e utilizzano materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso (in generale si parla di tazze o bicchieri per bevande, contenitori per alimenti, bastoncini cotonati, posate, piatti, cannucce; …).

  

Misura dell’agevolazione

Il credito d’imposta spetta, fermo restando il limite delle risorse disponibili, nella misura del 20% delle spese sostenute e documentate, fino ad un importo massimo annuale di 10.000 euro per beneficiario.

 

 

Appuntamenti
27 Feb

Le modifiche al reddito d'impresa apportate dal D. LGS n. 192/2024 e dalla Legge di Bilancio 2025

hh 09:00 - 13:00