Fatturazione elettronica
La numerazione progressiva deve identificare la fattura in modo univoco
La numerazione progressiva delle fatture basata sulla data di emissione seguita da un codice giornaliero esadecimale che ogni giorno ricomincia da 0000 non è idonea a garantire la sequenzialità richiesta dall’art.21 del D.P.R. n.633/72
Split payment: pubblicati gli elenchi per l’anno 2021
Sul sito del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati gli elenchi, validi per l’anno 2021, dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo dello “Split payment” di cui all’art. 17-ter, comma 1-bis del D.P.R. n. 633/72. Sono stati anche aggiornati gli elenchi validi per il 2020.
Fattura elettronica datata dicembre 2020 ed inviata al SdI nei primi giorni dell’anno 2021
Una fattura elettronica emessa in data 31 dicembre 2020 e trasmessa nei primi giorni dell’anno successivo al SdI, non verrà scartata da quest’ultimo se redatta in base alle precedenti specifiche tecniche. Stesse regole per l’invio dell’Esterometro del 4° trimestre 2020
Fattura elettronica: dal 1° ottobre 2020 possibile utilizzare il nuovo tracciato
Dal 1°ottobre 2020 i contribuenti possono utilizzare le nuove specifiche tecniche della fattura elettronica contenute nell’Allegato A del Provvedimento del 28 febbraio 2020 n. n. 99922 revisionato dal Provvedimento 20 aprile 2020.
Fatture elettroniche: consultazione per adesione prorogata al 28 febbraio 2021
Con provvedimento n.0311557 del 23 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha ulteriormente prorogato il termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e nel contempo ha implementato le funzionalità relative all’utilizzo del canale “web service” per inoltrare e ricevere le fatture elettroniche tramite SdI.