Fatturazione elettronica

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: integrazione dei documenti inviati dal 1° gennaio 2021
05/02/2021

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: integrazione dei documenti inviati dal 1° gennaio 2021

Definite le procedure informatiche per l’integrazione dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche.

Bollo sulle fatture elettroniche: nuovi termini di versamento dal 1° gennaio 2021
21/12/2020

Bollo sulle fatture elettroniche: nuovi termini di versamento dal 1° gennaio 2021

Con D.M. 4 dicembre 2020, applicabile alle fatture elettroniche emesse dal 1° gennaio 2021 cambiano le tempistiche relative al versamento dell’imposta di bollo.

Chiarimenti sul nuovo regime sanzionatorio relativo all’imposta di bollo sulle fatture analogiche ed elettroniche
11/12/2020

Chiarimenti sul nuovo regime sanzionatorio relativo all’imposta di bollo sulle fatture analogiche ed elettroniche

L’Agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica n.14 del 10 dicembre 2020 ha fornito interessanti chiarimenti concernenti l’omesso, insufficiente o tardivo pagamento dell’imposta di bollo relativa a fatture cartacee, elettroniche extra SdI ed elettroniche trasmesse tramite il SdI.

Pubblicata sul sito della Agenzia delle Entrate una nuova guida alla compilazione della fattura elettronica ed Esterometro
30/11/2020

Pubblicata sul sito della Agenzia delle Entrate una nuova guida alla compilazione della fattura elettronica ed Esterometro

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nel proprio sito, nell’area tematica “Fattura elettronica e corrispettivi telematici”, una Guida pratica alla compilazione della fattura elettronica ed Esterometro, alla luce delle nuove specifiche tecniche (versione 1.6.2 aggiornata al 23 novembre 2020).

Fattura elettronica verso la Pubblica amministrazione: il rifiuto non è rilevante ai fini dell’emissione
03/11/2020

Fattura elettronica verso la Pubblica amministrazione: il rifiuto non è rilevante ai fini dell’emissione

Con il principio di diritto n. 17 del 30 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al momento di emissione delle fatture elettroniche relative a prestazioni di servizi dipendenti da contratto di appalto effettuate nei confronti della Pubblica Amministrazione.

La numerazione progressiva deve identificare la fattura in modo univoco
30/10/2020

La numerazione progressiva deve identificare la fattura in modo univoco

La numerazione progressiva delle fatture basata sulla data di emissione seguita da un codice giornaliero esadecimale che ogni giorno ricomincia da 0000 non è idonea a garantire la sequenzialità richiesta dall’art.21 del D.P.R. n.633/72