Europa
In questa sessione si possono trovare informazioni e approfondimenti utili a comprendere le evoluzioni all’interno dell’Unione Europea che comportano vantaggi per le imprese a livello di variazioni regolatorie o legislative, in termini di cambiamenti importanti di prospettive interne o esterne conseguenti anche a spinte in avanti del percorso d’integrazione, comprese alcune fra le opportunità più interessanti che si creano in termini di finanziamento e di progettualità da programmare e/o presentare alla Commissione nel prossimo futuro.
Informazioni
-
Anticipazione - Tutto quello che devi sapere su CSRD e Omnibus
Il Pacchetto Omnibus I modificherà la CSRD. Clicca sul form nella notizia per restare aggiornato. -
CBAM - Presentato il pacchetto Omnibus per la semplificazione in ambito di sostenibilità
Possibili semplificazioni in merito ai soggetti obbligati e alle relative dichiarazioni CBAM. -
CBAM - Guide per gli operatori ExtraUe per Settori Alluminio, Ferro e Acciaio - Filiere Upstream/Downstream
Supporto alla determinazione delle emissioni di CO2 incorporate per i produttori Extra Ue. -
Cerchi un business partner all’estero? Ti può aiutare la Enterprise Europe Network
La Enterprise Europe Network/EEN è la più grande rete a supporto dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e della competitività delle imprese. -
28 Nov
Incontri one to one gratuiti di approfondimento su aspetti legali utili nell'approccio ai mercati esteri
Confronti utili alle aziende interessate a comprendere meglio come tutelarsi dal punto di vista contrattuale. -
Svezia: notifica preventiva per prestazioni di servizi nel paese
Prima dell’inizio della trasferta e/o distacco in Svezia, il datore di lavoro deve inviare una dichiarazione preventiva all'ispettorato del lavoro locale. -
Proposta di Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio: accordo raggiunto in Consiglio Europeo
Il Consiglio ha raggiunto un accordo sulla proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. -
Nuova normativa imballaggi e rifiuti di imballaggi - Webinar 7 novembre
Prospettive di riforma nell’UE. -
Milleproroghe 2023 - Proroghe per le strutture sanitarie e alberghiere
Nuove proroghe delle misure di prevenzione incendi per le strutture sanitarie e alberghiere. -
Regolamenti consolidati sulle sanzioni verso Russia e Bielorussia. Aggiornamento 27 aprile
L'Unione Europea ha pubblicato i regolamenti consolidati che raccolgono i 5 round sanzionatori emanati fino all'8 aprile. -
Origine preferenziale e sistema REX: guida alla registrazione sul portale dell’operatore registrato
Si mette a disposizione una guida per procedere alla richiesta di attribuzione del codice REX attraverso il Portale dell’Operatore attivato dalla Commissione Europea -
INTRASTAT 2022: le istruzioni dell’Agenzia delle Dogane
Con la Determinazione 493869 del 23 dicembre l’Agenzia delle Dogane, d’intesa con l’Agenzia delle Entrate, pubblica i nuovi modelli Intrastat e le regole di compilazione a valere dalle operazioni 2022. -
Riduzione aliquota IVA al 5% per le somministrazioni di gas metano
L’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’aliquota IVA agevolata al 5%, introdotta dal DL n. 130/2021 per contenere l’aumento dei prezzi gas. -
Origine preferenziale e sistema REX: proroga avvio della fase 2 del Portale
Con circolare n. 24 del 28 giugno 2021, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli comunica la proroga dell'avvio della fase 2 del Portale Operatore REX. L'utilizzo del Portale REX rimane quindi facoltativo e alternativo alla domanda su carta. -
Origine preferenziale e sistema REX: avvio del portale dell’operatore registrato
Al fine di rendere più snella la procedura di acquisizione dello status di Esportatore Registrato (REX), la Commissione europea ha attivato il Portale dell’Operatore per il REX, mediante il quale le richieste di registrazione al sistema potranno essere presentate in via elettronica a partire dal 25 gennaio 2021. L'Agenzia delle Dogane con la circolare 4/2021 ha comunicato le modalità operative. -
Brexit: Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra UE e UK, testo provvisorio
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione L 444 del 31 dicembre 2020. Considerati i tempi ristretti, la pubblicazione dei testi degli accordi risultanti dai negoziati è avvenuta senza la previa revisione giuridico-linguistica, Di conseguenza, i testi pubblicati possono contenere errori tecnici e imprecisioni che saranno corretti nei prossimi mesi. -
Brexit: raggiunto l'accordo tra UE e Regno Unito
Dopo intensi negoziati, lo scorso 24 dicembre la Commissione europea ha raggiunto un accordo con il Regno Unito sulle condizioni della sua futura cooperazione con l'Unione europea.