Informazioni

Legge di Bilancio 2023: misure in ambito energetico
25/01/2023

Legge di Bilancio 2023: misure in ambito energetico

È stata pubblicata la Legge di Bilancio 2023 che prevede, tra le diverse misure in campo energetico, l'estensione del Credito di Imposta per il I Trimestre 2023.

Imprese gasivore: apertura del portale per le dichiarazioni 2023
14/12/2022

Imprese gasivore: apertura del portale per le dichiarazioni 2023

Dal 30 novembre 2022 è disponibile sul sito CSEA il Portale Gasivori 2023, per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2023 per le imprese a forte consumo di gas naturale.

Energy Release: un supporto alle aziende associate che vogliono partecipare al meccanismo
23/11/2022

Energy Release: un supporto alle aziende associate che vogliono partecipare al meccanismo

Assolombarda ha stipulato una convenzione con un Soggetto Aggregatore per la partecipazione all'Energy Release.

Imprese gasivore - Pubblicate le disposizioni attuative per il riconoscimento delle agevolazioni
16/11/2022

Imprese gasivore - Pubblicate le disposizioni attuative per il riconoscimento delle agevolazioni

Sono disponibili le regole che definiscono il meccanismo per la definizione delle imprese a forte consumo di gas naturale e del riconoscimento delle relative agevolazioni.

Energy Release: tariffe calmierate per contrastare il Caro Energia
16/11/2022

Energy Release: tariffe calmierate per contrastare il Caro Energia

Pubblicate le modalità di accreditamento e lo schema contrattuale per i clienti finali relativo all’anno 2023.

Comunicazione sulla sostenibilità: adottata in via definitiva la direttiva con un ampliamento delle imprese soggette ad obbligo
11/11/2022

Comunicazione sulla sostenibilità: adottata in via definitiva la direttiva con un ampliamento delle imprese soggette ad obbligo

Secondo la direttiva europea della Commissione UE, a partire dal 2024, tutte le imprese di grandi dimensioni e le PMI quotate dovranno rendicontare le informazioni di sostenibilità secondo nuovi criteri e contenuti. La direttiva è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale il 16 dicembre 2022.

Appuntamenti
9 Ott

Le novità sugli obblighi alla diagnosi energetica e le opportunità per le PMI

hh 14:30 - 17:30

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca