Titoli di Efficienza Energetica: è disponibile il contratto tipo per i Progetti di Efficienza energetica

Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato sul proprio sito il contratto tipo per il rilascio dei Titoli di Efficienza Energetica.

È disponibile sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) il Contratto per il rilascio dei Certificati Bianchi riconosciuti ai Progetti di Efficienza Energetica ai sensi del Decreto Ministeriale 11 gennaio 2017 così come approvato con lettera del 19 luglio 2017 dal Ministero dello Sviluppo Economico. 

Per contratto tipo si intende quel contratto che, ai fini dell'erogazione dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE), disciplina i rapporti tra il soggetto proponente, il soggetto titolare del progetto (quando quest'ultimo è diverso dal soggetto proponente) e GSE.

Si ricorda che il soggetto titolare del progetto è colui che sostiene l'investimento per la realizzazione dell'intervento di efficienza energetica per cui si richiedono i TEE e può non coincidere con il soggetto proponente: colui che ha i requisiti per richiedere i TEE al GSE.

 

Contatti

Per maggiori informazioni contattare il Desk Energia al numero 02 58370.431, oppure all'indirizzo email Desk.Energia@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda