SEU-SEESEU, prorogato il termine per la qualifica

Il GSE ha prorogato al 30 settembre 2015 il termine per presentare le richieste di qualifica per ottenere agevolazioni sugli oneri di sistema.

 

l GSE informa che, su indirizzo dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico e a seguito delle numerose richieste pervenute dalle Associazioni di categoria, il termine per la presentazione delle richieste di qualifica SEU o SEESEU per i sistemi entrati in esercizio entro il 31/12/2014 è prorogato al 30 settembre 2015.
A tal fine, è pubblicata una versione aggiornata delle Regole Applicative, contenente anche indicazioni sulle modalità di pagamento del corrispettivo per le spese di istruttoria che devono corrispondere al GSE i soggetti che fanno richiesta di qualifica SEU-SEESEU per impianti di produzione di potenza superiore a 3 kW

L'Autorità per l'Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) ha deciso di prorogare il termine per la presentazione delle richieste di qualifica SEU e SEESEU per gli impianti entrati in esercizio entro il 31/12/2014. La nuova scadenza è fissata al 30 settembre 2015.  La decisione è stata presa in seguito alle richieste pervenute dalle associazioni industriali. Il GSE ha recepito le indicazioni e ha anche pubblicato una nuova versione delle Regole Applicative, disponibile qui.

NOTA BENE: la nuova scadenza va a sostituire quella indicata in precedenza (fine maggio) nella nostra news pubblicata qui.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"