Rimodulazione volontaria degli incentivi per le FER non fotovoltaiche

In vigore lo "spalma-incentivi" per gli impianti a fonti rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico.

Premessa

Il Decreto 6 novembre 2014 del Ministero dello Sviluppo Economico (in attuazione dell'art. 1 del decreto-legge n. 145 del 23 dicembre 2013, convertito con modificazioni dalla legge n. 9 del 21 febbraio 2014) prevede la rimodulazione degli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico. L'obiettivo è ridurre l'onere annuo sulle tariffe elettriche degli incentivi alle energie rinnovabili e massimizzare l'apporto produttivo nel medio-lungo termine degli impianti esistenti,

Il decreto si applica a tutti gli impianti che oggi beneficiano di incentivi sotto forma di certificati verdi o tariffe onnicomprensive.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Dic

Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

hh 10:15 - 13:00

Efficienza energetica per le imprese: le novità sugli obblighi alla diagnosi energetica e il coinvolgimento delle PMI

Efficienza energetica per le imprese: le novità sugli obblighi alla diagnosi energetica e il coinvolgimento delle PMI

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese