Rimodulazione volontaria degli incentivi per le FER non fotovoltaiche

In vigore lo "spalma-incentivi" per gli impianti a fonti rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico.

Premessa

Il Decreto 6 novembre 2014 del Ministero dello Sviluppo Economico (in attuazione dell'art. 1 del decreto-legge n. 145 del 23 dicembre 2013, convertito con modificazioni dalla legge n. 9 del 21 febbraio 2014) prevede la rimodulazione degli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico. L'obiettivo è ridurre l'onere annuo sulle tariffe elettriche degli incentivi alle energie rinnovabili e massimizzare l'apporto produttivo nel medio-lungo termine degli impianti esistenti,

Il decreto si applica a tutti gli impianti che oggi beneficiano di incentivi sotto forma di certificati verdi o tariffe onnicomprensive.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"