Riduzione della bolletta e modifica degli incentivi al fotovoltaico: il decreto diventa legge

Convertito in legge il decreto "Competitività", contenente provvedimenti per la riduzione della bolletta elettrica e la rimodulazione degli incentivi al fotovoltaico.

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.192 del 20-8-2014 - Suppl. Ordinario n. 72) la legge 11 agosto 2014, n. 116 di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, contenente disposizioni relative al settore delle rinnovabili e agli oneri incomprimibili della bolletta elettrica. Il provvedimento non ha apportato modifiche sostanziali al decreto, già analizzato in una news precedente (clicca qui), se non relativamente alla rimodulazione degli incentivi al fotovoltaico e al pagamento degli oneri di sistema elettrico sull'energia autoconsumata. Ecco le principali novità.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda