Proroga delle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

La Legge di Stabilità 2014 ha prorogato i termini per la detrazione fiscale relativa alle spese per interventi di miglioramento dell'efficienza energetica.

Premessa

Gli interventi su edifici esistenti che aumentano il livello di efficienza energetica godono di agevolazioni fiscali su IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) e IRES (Imposta sul Reddito delle Società). Le detrazioni sono calcolate sulle spese sostenute per i seguenti interventi:

  • riqualificazione energetica di edifici esistenti;
  • interventi sull'involucro edilizio (coibentazione, pavimenti, finestre);
  • installazione di pannelli solari;
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.

Le novità

La Legge di Stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013, n. 147) ha prorogato le detrazioni fiscali previste per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda