Officina elettrica: adempimenti per i soggetti obbligati

Obblighi e scadenze per le imprese che figurano come soggetti obbligati all'esercizio di officina elettrica.

Premessa

L'officina elettrica è l'insieme degli apparati di produzione, accumulo, trasformazione e distribuzione di energia elettrica gestito da una medesima impresa. E' strettamente legata alla tematica dell'accisa, l'imposta erariale indiretta che colpisce l'energia al momento del suo consumo.

A tal proposito, è importante ricordare che tra i soggetti obbligati al pagamento dell'accisa (si veda l'art. 53 comma 1 "Soggetti obbligati e adempimenti" del Decreto Legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 - "Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative") figurano le imprese che eserciscono le officine di produzione di energia elettrica; in particolare, l'obbligo scatta se esse provvedono, almeno in parte, a soddisfare il proprio fabbisogno attraverso l'energia autoprodotta. Se, al contrario, l'intera energia prodotta viene immessa in rete, l'impresa non è obbligata al pagamento dell'accisa, pur dovendo adempiere ad altri obblighi. Vediamo quali sono e quali impianti ne sono interessati.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
5 Dic

Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

hh 10:15 - 13:00

Efficienza energetica per le imprese: le novità sugli obblighi alla diagnosi energetica e il coinvolgimento delle PMI

Efficienza energetica per le imprese: le novità sugli obblighi alla diagnosi energetica e il coinvolgimento delle PMI

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese