Nuova Sabatini: agevolazioni anche per il fotovoltaico

L'installazione di un impianto fotovoltaico rientra nelle agevolazioni se è funzionale allo svolgimento dell'attività di impresa.

Premessa

Il Decreto del 27 novembre 2013, emanato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e attuativo della norma del decreto-legge "del fare", ha istituito nuovi strumenti agevolativi per l'accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese. Lo strumento, rinominato “Nuova Sabatini”, si pone l'obiettivo di accrescere la competitività del sistema produttivo del nostro Paese, incentivando gli investimenti (anche in leasing finanziario) in nuovi macchinari, impianti e attrezzature ad uso produttivo, nonché in hardware, software e tecnologie digitali.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda