Nomina Energy Manager - scadenza 30 aprile 2025

Entro il 30 aprile di ogni anno le aziende grandi consumatrici di energia devono provvedere alla nomina dell'energy manager.

Premessa

Il 30 aprile 2025 scade il termine per la nomina del Responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia (in breve energy manager).
La nomina deve essere effettuata ogni anno.

Il Responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia

L'energy manager è una figura che ha il compito di gestire ciò che riguarda l’energia di una struttura pubblica o privata, verificando i consumi, ottimizzandoli e promuovendo interventi mirati all’efficienza energetica e all’uso di fonti rinnovabili. Questo ruolo può svolgere attività differenti a seconda della classe dimensionale della struttura. 
Nelle grandi strutture la figura dell'energy manager può apparire equivalente a quella del soggetto responsabile del Sistema di Gestione dell'Energia come definito dalla norma ISO 50001.

Abbonati alla Newsletter Energia! È gratuita

Contatti

Gli Esperti Energia di Assolombarda sono a disposizione qualora fosse necessario un approfondimento:

Sede di Milano: tel. 02.58370.511/431/626, e-mail: .
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: .

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"