Efficienza energetica e Certificati Bianchi

Il tetto fotovoltaico come asset dell’impresa
16/12/2020

Il tetto fotovoltaico come asset dell’impresa

Il webinar come occasione per un approfondimento rivolto alle imprese che si stanno avvicinando alle opportunità connesse alla realizzazione di impianti fotovoltaici in logica autoconsumo.

Virtual Breakfast Briefing - Energia sostenibile: transizione possibile?
12/11/2020

Virtual Breakfast Briefing - Energia sostenibile: transizione possibile?

Il meeting è stata l’occasione per un approfondimento sulla questione energetica nello scenario geopolitico ed economico internazionale.

TEE: la guida per l'emissione di titoli allo scoperto
21/05/2019

TEE: la guida per l'emissione di titoli allo scoperto

Il MiSE approva lo strumento affinchè i soggetti obbligati riescano ad adempiere all'obbligo minimo 2018, in scadenza al 31 maggio 2019.

Il Fondo nazionale per l'efficienza energetica: al via la presentazione delle domande
21/05/2019

Il Fondo nazionale per l'efficienza energetica: al via la presentazione delle domande

Dal 20 maggio è possibile richiedere il finanziamento degli interventi di efficienza energetica attraverso il portale di Invitalia.

Tee, revisione del contributo tariffario
24/10/2018

Tee, revisione del contributo tariffario

Arera conferma il dco 285/2018. Con il cap di 250 €, il Gme elimina il prezzo di riferimento rilevante e le sessioni mercato tornano più frequenti.

Titoli di efficienza energetica, aumentano le sessioni mensili
19/09/2018

Titoli di efficienza energetica, aumentano le sessioni mensili

Le sessioni di contrattazione sul mercato si terranno almeno una volta alla settimana da febbraio a maggio e almeno una volta al mese durante il resto dell’anno.

Appuntamenti
9 Ott

Le novità sugli obblighi alla diagnosi energetica e le opportunità per le PMI

hh 14:30 - 17:30

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca