Imprese energivore, per il 2014 stop al meccanismo di acconto/conguaglio

L'Autorità per l'Energia ha deliberato le disposizioni transitorie per l'accesso alle agevolazioni per le energivore, nell'attesa che si pronunci la Commissione Europea.

Premessa

Il 19 febbraio 2015 l'Autorità per l'Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) ha pubblicato un rapporto che espone i risultati della prima applicazione delle misure agevolative per le imprese a forte consumo di energia elettrica. Il rapporto ha messo in evidenza alcune criticità del sistema attuale, in particolare legate al meccanismo di acconto/conguaglio e al sistema di garanzie fideiussorie: per le imprese, infatti, l'ottenimento della fideiussione è oneroso e riduce la possibilità delle stesse di accedere al sistema creditizio.

Nel rapporto si afferma che, per ovviare a queste criticità, è necessario che le agevolazioni siano riconosciute ai soggetti che effettivamente sono, a consuntivo, in possesso dei requisiti richiesti per le imprese "a forte consumo di energia elettrica". Tutto ciò, però, deve tenere conto del fatto che il procedimento in atto da parte della Commissione Europea, per la verifica del rispetto della normativa comunitaria sugli aiuti di stato, è ancora in corso. In attesa di tale verifica, l'AEEGSI ha definito una disciplina transitoria, valida per le agevolazioni della competenza 2014: la disciplina definitiva per le agevolazioni alle imprese energivore sarà quindi oggetto di successive delibere.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"