Imprese energivore, necessaria la fideiussione per sbloccare il conguaglio 2013

L'Autorità ha disposto l'obbligo di un'ulteriore garanzia per ottenere il conguaglio dell'agevolazione 2013 spettante alle imprese a forte consumo di energia elettrica.

Il 29 dicembre 2014 l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI) ha pubblicato la delibera 666/2014/R/eel, con cui ha disposto di estendere il meccanismo della garanzia fideiussoria anche agli importi relativi ai conguagli per il secondo semestre del 2013 afferenti alle agevolazioni relative agli oneri generali di sistema per le imprese a forte consumo di energia elettrica.

Conguaglio 2013

L'AEEGSI dà mandato alla Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico (CCSE) di pubblicare una circolare esplicativa sulle modalità operative necessarie alla presentazione della fideiussione e sul trattamento delle possibili casistiche nella fase di regolazione delle partite economiche a consuntivo.

Le imprese energivore, quindi, potranno svincolare gli importi spettanti previa presentazione di una garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa, che dovrà essere conforme a un formato tipo definito dalla CCSE (pubblicato sul suo sito) ed avere le seguenti caratteristiche:

  • durata almeno biennale;
  • prevedere la clausola di rinuncia espressa al beneficio della preventiva escussione del debitore principale ai sensi dell'art. 1944, secondo comma, del codice civile;
  • prevedere l'impegno a rendere operativa la garanzia a prima richiesta.

Se l’impresa energivora ha già ricevuto l’acconto per il 2013, può scegliere se rilasciare una nuova fideiussione o integrare con un addendum quella già presentata.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"