Imprese energivore: apertura del portale per le dichiarazioni 2022

Dal 5 novembre al 6 dicembre è aperto il Portale Energivori 2022 di CSEA, per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2022 per le imprese energivore.

La Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) rende disponibile, con decorrenza 5 novembre 2021 e per un arco temporale di 30 giorni, il Portale per dare la possibilità alle imprese che hanno diritto alle agevolazioni di competenza dell’anno 2022, di presentare la  propria dichiarazione.
Il Portale è accessibile tramite l’applicazione web disponibile sul sito di CSEA.

Le imprese che abbiano già effettuato la registrazione in occasione della formazione di uno o più Elenchi per le annualità dal 2013 al 2021, possono accedere al Portale con la username e password già in loro possesso. Le altre imprese dovranno accreditarsi cliccando sul tasto “Nuova registrazione”.

È  disponibile la Guida alla compilazione delle dichiarazioni per un supporto alla compilazione della dichiarazione.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti agli esperti energia:
Sede di Milano: tel. 0258370.206/511, e-mail energia@assolombarda.it.
Sede di Pavia: tel. 038237521, e-mail pavia@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda