Imprese energivore, riapre il registro per le dichiarazioni

Le imprese a forte consumo di energia elettrica hanno la possibilità di ottenere agevolazioni sugli oneri di sistema. Iscrizioni entro il 31 ottobre.

Premessa

Il decreto interministeriale attuativo dell'art. 39 del decreto legge 22 giugno 2012 n. 83 individua le imprese a forte consumo di energia elettrica, che hanno diritto ad agevolazioni sul pagamento degli oneri di sistema. E' noto come tali oneri incidano fortemente sul costo complessivo dell'energia elettrica, in particolare per le aziende. Le agevolazioni spettano di diritto alle imprese che rispettano contemporaneamente le seguenti condizioni:

  • abbiano utilizzato almeno 2,4 GWh di energia elettrica;
  • siano caratterizzate da un rapporto tra costo effettivo dell'energia elettrica e fatturato pari almeno al 2%;
  • abbiano un codice ATECO prevalente riferito ad attività manifatturiera1.

Va sottolineato che le agevolazioni non sono riconosciute per i punti di fornitura in BT, i cui consumi, però, concorrono alla determinazione dello status di impresa a forte consumo di energia elettrica.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"