Il Fondo nazionale per l'efficienza energetica: al via la presentazione delle domande

Dal 20 maggio è possibile richiedere il finanziamento degli interventi di efficienza energetica attraverso il portale di Invitalia.

Il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica è un fondo rotativo dedicato al "finanziamento di interventi di efficienza energetica realizzati dalle imprese e dalla Pubblica amministrazione su edifici, impianti di teleriscaldamento e processi produttivi".

A partire dal 20 maggio 2019 è possibile presentare le domande per accedere al Fondo attraverso l’apposita piattaforma disponibile sul sito di Invitalia.

Chi dispone di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) valido e attivo, può presentare la domanda registrandosi ai servizi online di Invitalia. Le domande devono rispettare quanto stabilito dal Decreto interministeriale 5 aprile 2019 in termini di eligibilità dei richiedenti, requisiti di ammissibilità, formato del documento e allegati necessari. Tutti i dettagli, sono disponibili sulla Guida alla compilazione della domanda.

Contatti

Per maggiori informazioni contattare l'Unità Energia (Tel. 02 58370.431, e-mail ).

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"