GSE - Webinar "Sistemi collettivi di autoconsumo da fonti rinnovabili"

Il GSE, in collaborazione con Regione Lombardia, promuove un momento di confronto sul territorio sulle possibili configurazioni di sistemi collettivi di autoconsumo da fonti rinnovabili.

A dicembre 2020 sono entrate in vigore le disposizioni e gli incentivi dedicati allo sviluppo di sistemi collettivi di autoconsumo da fonti rinnovabili (DM MISE 16/09/2020, Delibera ARERA 318/2020/R/eel) e le collegate Regole Tecniche GSE. Queste, sono disposizioni transitorie per sperimentare e rilevare esigenze relative alla configurazione di Gruppi di Autoconsumatori e Comunità di Energie Rinnovabili.
Il GSE gestisce, ad oggi, gli incentivi per lo sviluppo delle nuove configurazioni di autoconsumo; a valle della fase di sperimentazione, dovrà proporre al legislatore spunti per il recepimento della direttiva RED II.
Per accelerare la sperimentazione e focalizzare al meglio la consultazione, il GSE, in collaborazione con Regione Lombardia e coinvolgendo i principali stakeholder del territorio tra cui ASSOLOMBARDA, promuove un momento di confronto in modalità webinar dal titolo "Sistemi Collettivi di autoconsumo da fonti rinnovabili", che si terrà martedì 9 marzo 2021 alle ore 10.00.

L'obiettivo dell'incontro è accelerare la sperimentazione e focalizzare al meglio la consultazione anche attraverso momenti di confronto sul territorio.

Programma

Il Programma è disponibile nella sezione "Contenuti correlati" in fondo alla pagina.

Modalità di partecipazione

L'incontro è rivolto a PMI  ed ESCO, la partecipazione è gratuita; è necessario compilare l'apposito form per d'iscrizione.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti agli esperti energia:
Sede di Milano: tel. 02.58370.206/511, e-mail: .
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: .

Azioni

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda