GSE - Rinnovabili elettriche: aggiornamento delle procedure di manutenzione e ammodernamento tecnologico

Il GSE ha pubblicato l'aggiornamento delle procedure da seguire per la modifica, la manutenzione e l'ammodernamento tecnologico degli impianti a fonti rinnovabili elettriche con incentivi diversi dal Conto Energia.

Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha pubblicato l'aggiornamento delle procedure per la modifica, l'ammodernamento tecnologico e la manutenzione degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con incentivi diversi dal Conto Energia.

Con questa azione il GSE continua il suo percorso di razionalizzazione delle procedure, con lo scopo di semplificare alcuni processi e promuovere le "best practice" per migliorare l'efficientamento del parco impiantistico.

Nello specifico tra i diversi interventi, quelli più significativi riguardano:

  • la revoca del diritto a beneficiare degli incentivi qualora si verifichino "potenziamenti non incentivanti" oppure la modifica del regime incentivante anche in caso di superamento delle soglie di potenza: questa regola è stata eliminata
  • il cap annuo di energia incentivabile nei casi di interventi di ammodernamento: anche questa procedura è stata abolita.

L'aggiornamento è reso valido anche per le istanze già presentate al GSE; le domande devono essere inserite all'interno della piattaforma SIAD (Sistema Informativo per l'Acquisizione Dati) nell'Are Clienti del sito GSE.

Contatti

Gli Esperti Energia di Assolombarda sono a disposizione per ulteriori informazioni:

Sede di Milano: tel. 02.58370.206/431, e-mail: .
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Terzo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Secondo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Primo webinar - Energy Efficiency first for SME's settore alimentare

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Prima Parte - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda