Energivore - Sospensione apertura Portale CSEA e avvio processo di riforma delle agevolazioni

Arera ha pubblicato un provvedimento di urgenza in cui sospende l'apertura del Portale CSEA per l'autodichiarazione delle imprese energivore 2024 e avvia la riforma delle agevolazioni volta a recepire la nuova disciplina comunitaria.

Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha pubblicato la Delibera n. 434/2023/R/EEL del 28 settembre 2023 con oggetto: "Disposizioni urgenti in materia di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica".

Nello specifico l'Autorità, in via urgente, ha sospeso l'apertura del Portale energivori di CSEA (Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali) per le autodichiarazioni di competenza 2024, che era prevista per il 30 settembre.
Contestualmente, ha avviato un processo di revisione delle agevolazioni per le imprese energivore,  subordinato alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del nuovo decreto legge, (ora approvato in Consiglio dei Ministri) e all'autorizzazione da parte della Commissione europea, il procedimento di riforma si deve concludere entro 60 giorni dalla pubblicazione della decisione della Commissione europea.

Tra le modifiche che saranno previste dalla nuova disciplina, verranno rivisti i criteri necessari per accedere alla misura, cambierà l'intensità delle agevolazioni e verrà introdotto il concetto di "condizionalità": le imprese energivore, dovranno rispettare dei criteri durante l'anno relativo all'agevolazione, tali variabili saranno verificate ex-post.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti agli esperti Energia:
Sede di Milano: tel. 02.58370.206/431, e-mail: .
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"