Dichiarazione di consumo di energia elettrica prodotta nel 2013 e incentivata in Conto Energia - Invio al GSE

La dichiarazione annuale di consumo per l'energia prodotta nel 2013 da impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia deve essere inviata al GSE entro la fine di giugno.

Tutti i soggetti titolari di impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia, di potenza nominale superiore a 20 kW, devono trasmettere al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) entro il 30 giugno 2014 copia, già inviata all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, della dichiarazione annuale di consumo per l’energia elettrica prodotta nell’anno 2013.

Il GSE ricorda la scadenza tramite comunicato pubblicato sul proprio sito.

La documentazione deve essere trasmessa esclusivamente attraverso le specifiche funzionalità presenti sul portale applicativo dedicato.
Non saranno valuati i documenti trasmessi in formato cartaceo.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"