Detrazioni 65%, semplificazioni nella comunicazione con le Entrate

Abrogato l'obbligo di comunicazione all'Agenzia delle Entrate per i lavori di riqualificazione energetica che proseguono per più periodi d'imposta.

Il decreto legislativo 21 novembre 2014 n.175, che entrerà in vigore il 13 dicembre 2014, ha abrogato il comma 6, articolo 29 del decreto-legge 29 novembre 2008 n. 185abolendo l'obbligo di comunicazione all'Agenzia delle Entrate per i lavori ammessi alla detrazione Irpef delle spese sostenute per la riqualificazione energetica degli edifici che proseguono per più periodi d'imposta.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
5 Dic

Le Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?

hh 10:15 - 13:00

Efficienza energetica per le imprese: le novità sugli obblighi alla diagnosi energetica e il coinvolgimento delle PMI

Efficienza energetica per le imprese: le novità sugli obblighi alla diagnosi energetica e il coinvolgimento delle PMI

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese