Crediti d’Imposta energia elettrica - Pubblicata circolare esplicativa Agenzia delle Entrate

La circolare fornisce i primi chiarimenti in merito all’applicazione delle agevolazioni previste, a sostegno delle imprese energivore e non, in relazione alle spese sostenute per l’energia elettrica consumata sia nel primo che nel secondo trimestre 2022

Pubblicata la circolare dell’Agenzia delle Entrate dal titolo "Crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo trimestre 2022, per imprese “energivore” e “non energivore”, previsti dal decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, dal decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17 e dal decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Primi chiarimenti”, che illustra i dettagli operativi legati all’applicazione delle misure fiscali destinate a contenere gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia elettrica.

La Circolare n. 13 del 13 maggio 2022 affronta gli ambiti di applicazione della misura legata al Credito d’imposta per le “Imprese energivore” relativa al primo ed al secondo trimestre 2022 e gli ambiti di applicazione della misura legata al Credito d’imposta per le “Imprese NON energivore” relativa al secondo trimestre 2022.
Illustra anche le relative modalità di utilizzo del credito, nonché le possibilità di cumulo dell’agevolazione.

Maggiori dettagli legati all’utilizzo del credito d’imposta, che potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione e non potrà essere chiesto a rimborso, sono disponibili nell’informativa dedicata.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Appuntamenti
9 Ott

Le novità sugli obblighi alla diagnosi energetica e le opportunità per le PMI

hh 14:30 - 17:30

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

La transizione energetica e lo scenario Fit for 55, quali opportunità per le imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Prima parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Seconda Parte - Dalla diagnosi energetica alle misure di efficientamento nelle Piccole e Medie Imprese

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca

Idrogeno: prospettive future e opportunità per il mondo dell’industria e della ricerca