Conto Energia - RAEE Fotovoltaici nuovi aggiornamenti

Sono operative le nuove regole per il fine vita dei moduli incentivati e si apre la prima finestra temporale per l'adesione ai sistemi collettivi.

Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha pubblicato una nota in cui informa i Soggetti Responsabili che sono state aggiornate le Istruzioni Operative per la gestione dei rifiuti da pannelli fotovoltaici previste ai sensi del D.Lgs. 14 marzo 2014, n. 49 e smi "Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)" e che accolgono alcuni aggiornamenti introdotti dal "DL Energia" (Legge 2 febbraio 2024, n. 11) e dal "DL Materie Prime Critiche" (Legge 8 agosto 2024, n. 115).

Le principali novità di questa revisione sono:

  1. le modalità per il calcolo della quota trattenuta dal GSE (20 €/modulo), in attuazione del “DL Energia". Al fine di supportare gli operatori il GSE ha predisposto un simulatore per il calcolo del piano di rateizzazione delle quote a garanzia nell'intero periodo di trattenimento;

  2. le tempistiche di presentazione delle istanze di adesione ai Sistemi Collettivi per il versamento delle quote di garanzia in misura pari a 10 €/modulo, in applicazione del “DL Materie Prime Critiche", all'interno di due finestre temporali annuali di durata pari a 60 giorni;

  3. la razionalizzazione delle casistiche di revamping totale e rilevante, anche in relazione alla documentazione da presentare al fine di attestare la corretta gestione del fine vita degli impianti di tipologia professionale.

Abbonati alla Newsletter Energia! È gratuita

Contatti

Gli Esperti Energia di Assolombarda sono a disposizione qualora fosse necessario un approfondimento:

Sede di Milano: tel. 02.58370.511/431/626, e-mail: .
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: .

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"