Adeguamento degli impianti di produzione in MT con potenza superiore a 50 kW

I produttori di energia elettrica sono tenuti adeguare i propri impianti seguendo le prescrizioni stabilite da Terna entro il 31 marzo 2013.

Destinatari della Delibera

La  Delibera dell'AEEG 84/2012/R/eel prevede che tutti i produttori titolari di impianti di produzione di energia elettrica, che abbiano una potenza superiore ai 50 kW e siano connessi alla rete di media tensione al 31 marzo 2012, debbano adeguare i propri impianti alle prescrizioni di Terna. Il documento a cui fare riferimento per le prescrizioni è l'Allegato A.70 del Codice di Rete, che è riportato in fondo alla pagina in allegato.

Sanzioni

Gli impianti di produzione incentivati dal GSE che, al 31 marzo 2013, non dovessero mettere in atto le suddette prescrizioni e che fossero, quindi, oggetto di segnalazione di mancato adeguamento, subiranno la sospensione degli incentivi, così come disposto dalla Delibera 84/2012/R/eel.

L'erogazione degli incentivi GSE potrà essere rispristinata solo a seguito di una comunicazione del distributore, la quale attesti l'adeguamento degli impianti alle prescrizioni sopra citate.

Comunicazione di adeguamento impianti

I produttori titolari di impianti che beneficiano di incentivi GSE che provvederanno all'adeguamento degli impianti sono tenuti a comunicare al GSE:

  • l'aggiornamento dei dati caratteristici dell'inverter e/o del sistema di protezione di interfaccia, qualora si tratti di impianti fotovoltaici;
  • il regolamento d'esercizio aggiornato, in copia.


Tale comunicazione dovrà avvenire tramite l'invio di una raccomandata A/R utilizzando la modulistica riportata in fondo alla pagina, da utilizzare a seconda della tipologia dell'impianto.

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste a:

  • Massimo Di Domenico tel. 0258370.416 email: massimo.didomenico@assolombarda.it;
  • Giordano Alberta tel. 0258370.552 email: giordano.alberta@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"