Fotovoltaici RAEE e adesione al Sistema Collettivo
RAEE impianti fotovoltaici professionali in conto energia e adesione al Sistema Collettivo Nazionale per la gestione dei RAEE.
Aggiornamento marzo 2025
I Soggetti Responsabili di impianti fotovoltaici professionali (di potenza superiore ai 10 kW), incentivati in conto energia possono aderire a un Sistema Collettivo Nazionale per la gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche cd RAEE (D.lgs. 118/2020).
Quali impianti sono interessati?
Possono aderire al Sistema Collettivo gli impianti incentivati con il Conto Energia: entrati in esercizio tra il 2006 e il 2013.
Per questi impianti, infatti, il GSE (Gestore Servizi Energetici), sta già provvedendo a trattenere le quote a garanzia (per una corretta gestione del trattamento di smaltimento del RAEE).
Nello specifico:
‒ I Conto Energia (DM 28 luglio 2005 e DM 6 febbraio 2006);
‒ II Conto Energia (DM 19 febbraio 2007);
‒ III Conto Energia (DM 6 agosto 2010);
‒ IV Conto Energia (DM 5 maggio 2011);
‒ V Conto Energia (DM 5 luglio 2012).
Come aderire
L'istanza di adesione a un Sistema Collettivo, deve essere trasmessa al GSE esclusivamente tramite l'applicativo SIAD, utilizzando il questionario “RAEE - Modello di adesione a un Sistema Collettivo".
Perché è importante aderire?
- RISPARMIO: la quota trattenuta dal GSE è il doppio: 20 euro/modulo rispetto al valore della garanzia da versare al Sistema Collettivo: 10 euro/modulo (D.L. 181/2023 - cd. “DL Energia", convertito con Legge 2 febbraio 2024, n. 11).
- SMALTIMENTO COMPLETO: il Sistema Collettivo Nazionale si occupa di gestire completamente la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici al termine del loro ciclo di vita.
- CONFORMITA' NORMATIVA: aderire garantisce di adempiere agli obblighi normativi in materia di RAEE.
Mancata adesione
- Se la documentazione non viene inviata entro la scadenza, il GSE continuerà a trattenere le quote come garanzia per il corretto smaltimento dei RAEE (20 euro/modulo).
- Il GSE inizierà il trattenimento delle quote nei casi in cui il processo non sia ancora stato avviato.
Vantaggi dell'adesione
- Rimborso delle quote trattenute dal GSE: qualora la documentazione inviata al GSE risulti esaustiva e trasmessa nei termini previsti.
- Il GSE non tratterrà le quote per gli impianti che hanno aderito correttamente al Sistema Collettivo.
Per promuovere la corretta gestione dei pannelli fotovoltaici a fine vita, il GSE ha realizzato una brochure informativa dedicata ai RAEE fotovoltaici, con l'obiettivo di guidare i soggetti titolari di impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia nell'adempimento degli obblighi normativi relativi allo smaltimento corretto e consapevole dei pannelli giunti al termine del loro ciclo di vita.
Vuoi rimanere sempre aggiornato? Esplora le ultime notizie
Abbonati alla newsletter Energia!
Contatti
Gli Esperti Energia di Assolombarda sono a disposizione per ulteriori informazioni:
- Sede di Milano: tel. 02.58370.431/511/626, e-mail: energia@assolombarda.it.
- Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: pavia@assolombarda.it.
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento