Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Inizio 
24/02/2025 alle 10:00
Fine 
24/02/2025 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Giorgio Squinzi (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Istituzioni e aziende si confrontano sul grande tema della transizione energetica.

Informazioni

A un passo dal 2030, primo step intermedio per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, istituzioni e imprese si incontrano per fare il punto della situazione: dove siamo nel percorso di decarbonizzazione, quali strumenti abbiamo a disposizione e come si configura il contesto regolatorio.

Assolombarda, con il coinvolgimento dei principali attori istituzionali di riferimento organizza il convegno: "Le imprese al centro della transizione energetica: strumenti, sfide e prospettive", esclusivamente in presenza, che si terrà lunedì 24 febbraio dalle ore 10.00, presso l'Auditorium Giorgio Squinzi (via Pantano, 9 - Milano).

L'evento si configura come un'interessante occasione per condividere il punto di vista delle imprese e delle considerazioni emerse dalle attività di Assolombarda nel quadriennio 2021-2024. Sarà l'occasione per ripercorrere le attività svolte, analizzare gli approfondimenti sviluppati nel tempo ed evidenziare le esigenze delle imprese al tavolo con le Istituzioni sul tema transizione energetica.

Interventi

Alessandro Spada, Presidente Assolombarda
Alberto Dossi, Vice Presidente alla Transizione Ecologica Assolombarda
Stefano Besseghini, Presidente Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente

Tavola Rotonda – la voce delle imprese sulla transizione energetica

Paolo Arrigoni, Presidente Gestore Servizi Energetici
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Modalità di partecipazione

La partecipazione all'incontro è libera e dovrà essere effettuata attraverso la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box in alto a sinistra).

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sitoSuccessivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile registrarsi a questo appuntamento e a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.

Ad iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti agli esperti energia:

Sede di Milano: tel. 02.58370.511/431/626, e-mail: .
Sede di Pavia: tel. 0382.37521, e-mail: .

Azioni sul documento

Appuntamenti
24 Feb

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

hh 10:00 - 13:00

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

H2ERE Network | Evento BtoR - Conosci i centri di ricerca e laboratori lombardi per lo sviluppo dell'innovazione!

H2ERE Network | Evento BtoR - Conosci i centri di ricerca e laboratori lombardi per lo sviluppo dell'innovazione!