Decreto Legislativo sull'efficienza energetica: quali prospettive per l'industria?

Inizio 
23/01/2015 alle 10:00
Fine 
23/01/2015 alle 13:00
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Assolombarda e Fondazione EnergyLab
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
A sei mesi dal recepimento della direttiva europea sull'efficienza energetica, l'incontro fa il punto della situazione sull'applicazione del decreto.

Informazioni

L’incontro è rivolto a tutte le aziende interessate ad approfondire i recenti sviluppi normativi in materia di efficienza energetica.

Sarà l'occasione per presentare le attività di Assolombarda sul tema e il nuovo sito web dedicato all'efficienza energetica.

 

Programma

 

Coordina Silvio Bosetti - Direttore Generale, Fondazione EnergyLab

Modalità di iscrizione

La partecipazione  è gratuita, per iscriversi al workshop è necessario registrarsi sul sito della Fondazione EnergyLab.

Contatti

Sporello Energia, telefono 02 58370.431, e-mail sportello.energia@assolombarda.it.

Video e documentazione

Sono disponibili nell'Area Multimedia il video e le presentazioni dell'incontro.

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"