Informazioni

Tasso legale al 2% nel 2025
19/12/2024

Tasso legale al 2% nel 2025

La misura del tasso scende dall'attuale 2,50%.

Decreto IRPEF e IRES - Doppio binario civile-fiscale, disallineamenti e affrancamento delle riserve
18/12/2024

Decreto IRPEF e IRES - Doppio binario civile-fiscale, disallineamenti e affrancamento delle riserve

L'adeguamento dei valori fiscali ai valori contabili può comportare effetti sulla determinazione dell’imponibile fiscale dell’anno in corso.

PEC inviata ad indirizzo sbagliato: l’errore può essere sanato?
18/12/2024

PEC inviata ad indirizzo sbagliato: l’errore può essere sanato?

La piattaforma per l’invio delle offerte non funziona: ok alla PEC ma attenzione all’indirizzo, l’errore in questo caso non è sanabile.

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: prima rassegna giurisprudenziale
17/12/2024

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: prima rassegna giurisprudenziale

Dopo oltre un anno dall'entrata in vigore del D. Lgs. 36/2023, l'Ufficio del Massimario della giustizia amministrativa ha pubblicato uno studio che raccoglie le principali pronunce amministrative sugli argomenti centrali e sui principi del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici.

Tavolo di Lavoro - Il sistema di controllo interno e di gestione dei rischi: esperienze a confronto
12/12/2024

Tavolo di Lavoro - Il sistema di controllo interno e di gestione dei rischi: esperienze a confronto

Sintesi dei lavori.

Semplificazioni contabili per le PMI: consultazione aperta fino al 20 dicembre 2024
20/11/2024

Semplificazioni contabili per le PMI: consultazione aperta fino al 20 dicembre 2024

L'Organismo Italiano di Contabilità ha prorogato il termine per la trasmissione dei contributi, inizialmente fissato al 20 novembre 2024.