Per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed ottenere statistiche sull’uso dei nostriservizi, questo sito web utilizza esclusivamente cookie tecnici necessari o assimilabili ad essi, anche di terze parti.Per saperne di più, anche su come modificare le tue preferenze sul tema, leggi la nostra Cookie Policy. Per proseguire nella navigazione e chiudere il banner, clicca sul tastoProsegui.
L’incontro ha l’obiettivo di illustrare come utilizzare al meglio le risorse informative aziendali per monitorare gli andamenti dell’impresa ed anticipare le richieste da parte degli organi sociali.
Il Seminario, organizzato in collaborazione con Confindustria, ha l'obiettivo di analizzare le novità più significative della riforma fallimentare e i suoi impatti sulle imprese.
I compiti e le responsabilità dei soggetti coinvolti nelle attività di carico e scarico merci nell’ambito della filiera logistica sono, oggi, un aspetto che presenta diverse difficoltà di orientamento nel quadro normativo.
Le responsabilità solidali previste dai contratti di autotrasporto per conto terzi, introdotte dalla Legge di Bilancio 2015, sono oggi uno dei temi che più preoccupano gli operatori di questa filiera.
Al via la seconda edizione dei “Tavoli di Lavoro dei General Counsel”, progetto realizzato da Assolombarda in collaborazione con ACC Europe, AIGI e 4cLegal.
Workshop dedicato all'Accordo Interconfederale del 12 dicembre 2018 sul rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, che sostituisce il testo del 22 giugno 1995.
Grazie agli interventi di esperti della materia, verranno trattati alcuni aspetti salienti del nuovo Regolamento sulla protezione dei dati (UE) 679/2016 e sistemi di adeguamento per le imprese
L'obiettivo dell'incontro sarà quello di offrire una panoramica delle modifiche introdotte a partire dalla redazione dei bilanci 2016, come variano i contenuti informativi e quali accortezze avere nel trasferimento delle informazioni agli stakeholder e ai finanziatori.