Diritto d'impresa
Il servizio assicura alle imprese associate l’assistenza, il supporto, l’informazione e la rappresentanza con particolare riferimento ai temi di: diritto societario, compliance, privacy, crisi d’impresa, contrattualistica e tutela della proprietà intellettuale.
in evidenza
Diritto d'impresa
Le imprese si trovano nella necessità di esaminare disposizioni di carattere nazionale, sovranazionale o settoriale sui più diversi aspetti della loro attività. L'Area Diritto d’impresa assicura alle imprese associate l’assistenza, il supporto e l’informazione, nonché la rappresentanza con particolare riferimento ai temi di: diritto societario, compliance, privacy, crisi d’impresa, contrattualistica e tutela della proprietà intellettuale.
Non sei ancora associato?
Contattaci17/09/2025
Garante Privacy - No alla divulgazione dei motivi di assenza del dipendente
La normativa consente al datore di lavoro di trattare dati particolari, come quelli relativi a salute o sindacato, solo se necessario per adempiere a obblighi di legge o contrattuali e, nel caso esaminato dal Garante, l’indicazione delle cause delle assenze non erano indispensabili alla gestione della turnazione
01/09/2025
DATA ACT - REGOLAMENTO (UE) 2023/2854
Cosa cambia nel mondo IoT industriale e di consumo.
26/08/2025
Bilancio di sostenibilità: rimodulati i termini dell'obbligo
Con la conversione del Decreto Omnibus é recepita la Direttiva Stop-the-clock.
26/08/2025
Agenzia entrate e OIC aggiornano le linee guida per le imprese che intendono aderire all'adempimento collaborativo
Recesso anticipato da un derivato, concessione onerosa del diritto di superficie ed emissione e chiusura di un prestito obbligazionario convertibile a tasso zero, sono le operazioni esaminate.
25/08/2025
Orange economy: definiti i requisiti delle Imprese Culturali e Creative
Individuate le attività utili ai fini della denominazione ICC nei settori del design, editoria, moda e software, in attesa dell'attuazione della misura a sostegno degli investimenti.
25/08/2025
Derivazione rafforzata per ricavi, obblighi di ripristino e attualizzazione fondi rischi
Pubblicato il decreto di coordinamento che precisa quando le regole contabili assumono anche rilevanza fiscale, ai fini IRES e IRAP.