Supporto nella compilazione di questionari ESG

Un supporto per rendere più semplice rispondere a questionari ESG della filiera o di banche e altri finanziatori.

L’applicazione dei nuovi standard ESG e le esigenze del mercato stanno provocando notevoli ostacoli operativi, con molte aziende che si trovano oggi a dover rispondere a un numero eccessivo di questionari ESG, spesso simili nella sostanza ma differenti nella forma, con un aggravio burocratico significativo. Questi questionari, scritti in linguaggio tecnico e ricchi di riferimenti a standard internazionali come GRI o ESRS, possono risultare complessi da comprendere.

Per facilitare le imprese in questo compito delicato e cruciale per la gestione dei rapporti con i clienti e il posizionamento all'interno delle catene di fornitura, gli esperti di Assolombarda sono pronti ad offrire il loro supporto, analizzando i questionari ricevuti per fornire i chiarimenti necessari e rendere la compilazione più semplice e completa.

Per accedere a questa opportunità è possibile contattare Maria Pasetto (, +39 3425215303) o l’Area Credito e Finanza

Hai superato queste difficoltà e vuoi aiutare altre imprese? Rivolgiti ad Assolombarda e contribuisci a semplificare il percorso ESG per tutti.

Inviaci i questionari che hai ricevuto a . Saranno trattati nella massima riservatezza e utilizzati dai nostri esperti per migliorare e velocizzare l'assistenza alle altre imprese.

Contatti

La invitiamo a richiedere online un appuntamento oppure a contattare l’Area Credito e Finanza, , tel. 02.58370704, per maggiori informazioni su questa notizia; un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori; un approfondimento sul supporto personalizzato di Assolombarda Servizi, che integra i servizi di Assolombarda con una consulenza specializzata.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
2 Lug

Incentivi per la ricerca & sviluppo collaborativa in Regione Lombardia

hh 16:45 - 18:30

9 Set

Esploriamo insieme Bancopass: dai dati di bilancio ai report di analisi in pochi click

hh 11:00 - 11:45

9 Ott

Esploriamo insieme Bancopass: dalle analisi della Centrale Rischi al Check-up dell'Agevolato

hh 11:00 - 11:45

11 Nov

Esploriamo insieme Bancopass: il Check-up d'impresa

hh 11:00 - 11:45

4 Dic

Esploriamo insieme Bancopass: il Business Plan e il modello di presentazione aziendale

hh 11:00 - 11:45

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Il nuovo “de minimis”: luci, ombre e gli impatti sul Fondo di Garanzia e sulle principali agevolazioni

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Capitale di rischio: oltre il sentito dire

Bando Ricerca&Innova

Bando Ricerca&Innova

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda